
Intesa Sanpaolo supporta la crescita delle Pmi all'estero

A Dubai missione con 15 aziende. Accordi con Simest, Sace e Ice
Intesa Sanpaolo supporta la crescita delle piccole e medie imprese all'estero. Il gruppo bancario accompagna a Dubai le Pmi italiane nella prima missione internazionale del 2025 dedicata alle aziende clienti della Banca dei Territori guidata da Stefano Barrese. Obiettivo della missione, che ha coinvolto 15 Pmi dei settori food agritech e sistema casa provenienti da tutta Italia e con forte vocazione al commercio estero ed allo sviluppo internazionale, è affrontare l'incertezza geopolitica ed economica, sostenere all'estero il valore distintivo dei prodotti italiani, offrire in chiave sistemica soluzioni efficaci per la competitività internazionale del Made in Italy. Al centro dell'appuntamento di Dubai l'annuncio degli accordi siglati da Intesa Sanpaolo con Simest, Sace e Ice a favore del rafforzamento internazionale delle imprese italiane, con strumenti e iniziative comuni in Italia e sui mercati strategici d'interesse, a partire dagli Emirati Arabi. Una occasione inoltre ricca di incontri per presentare ad operatori emiratini l'eccellenza italiana e offrire alle Pmi selezionate l'opportunità di tessere relazioni in un ecosistema dinamico e in continuo divenire. Appuntamento di rilievo nel corso della missione è stato l'incontro presso il ministero dell'Economia degli Emirati Arabi Uniti, guidato da Abdullah Al Marri, al quale, oltre alle imprese, erano presenti Stefano Barrese e l'ambasciatore d'Italia negli Emirati Lorenzo Fanara. "Il lavoro sinergico con la diplomazia economica, con Simest, Sace e Ice ci consente di unire le migliori competenze a servizio del successo internazionale delle nostre Pmi, ambasciatrici del Made in Italy nel mondo", afferma Stefano Barrese, responsabile della Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo. "Le Pmi italiane - aggiunge - hanno caratteristiche di qualità, innovazione, velocità e adattamento al cambiamento come pochi altri sistemi industriali stranieri possono vantare. Vogliamo essere un partner globale delle nostre 45.000 imprese clienti, alle quali abbiamo erogato 10 miliardi di euro per export e investimenti all'estero. Un supporto oggi più che mai di vitale rilevanza per il nostro sistema produttivo".
A. de Almeida--JDB